Quantcast
Channel: PaeseSera.it > Homepage
Viewing all articles
Browse latest Browse all 6467

'Carta bianca per deforestare'§L'allarme ambientale dell'Indonesia

$
0
0

Pochi lo sanno ma l’Italia è il primo importatore europeo di carta proveniente dall’Indonesia. Fin qui non ci sarebbe nulla di male, ma se si considera che le foreste indonesiane stanno rapidamente scomparendo e che tra il 1985 e il 2008 sono andati persi 12,5 milioni di ettari di foreste vergini, dei 25,3 milioni che ricoprivano l'isola di Sumatra nel 1985, allora la questione va osservata con totalmente occhi differenti. A questi numeri poi dobbiamo aggiungere che il disboscamento mette in serio rischio le specie animali rare come la tigre, il rinoceronte, l'elefante, l'orango e i gibboni, allora la situazione appare sempre più grave e la nostra indifferenza complice. Per non lasciare che questo problema riguardi solo altri questa mattina, nella Sala Di Liegro a Palazzo Valentini si è tenuto il forum "Carta bianca per deforestare", il convegno organizzato da Terra! in collaborazione con Greenpeace, Legambiente e Wwf, e patrocinio della Provincia di Roma.

UNA RICCHEZZA CHE RISCHIA DI ANDARE IN FUMO - Una ricchezza infinita di flora e fauna che rischia di andare perduta per sempre per le necessità di industrie e aziende che, per pochi dollari, esportano carta in tutto il mondo e in particolare nelle cartiere italiane. Ecco perché oggi, ancora più di ieri, occorre sensibilizzare l’opinione pubblica in problematiche che sembrano essere lontane migliaia di chilometri ma che invece riguardano la stessa sopravvivenza del Mondo. Un incontro, quello romano, che è servito a fare il punto della situazione anche grazie al racconto diretto di tre attivisti indonesiani impegnati da anni nelle tematiche sociali e ambientali riguardanti le foreste del loro paese. La carta prodotta in Indonesia rischia di compromettere uno degli ecosistemi più ricchi al mondo per causa dei prodotti ottenuti lavorando gli alberi. Prodotti che poi vengono rivenduti sul mercato internazionale a prezzi stracciati. Non solo, la deforestazione provoca un enorme impatto ambientale, basti considerare che il 20% delle emissioni globali di gas serra proviene dalla distruzione delle foreste e l'Indonesia è purtroppo diventato il terzo paese al mondo, dopo Cina e Usa, per produzione di gas serra.

AUMENTO DELLE IMPORTAZIONI ITALIANE - "Negli ultimi anni l'Italia ha incrementato esponenzialmente le proprie importazioni dall' Indonesia – ha sottolineato  il presidente di Terra!, Fabio Ciconte - fino a diventare il più importante acquirente europeo di carta indonesiana contribuendo, in questo modo, ad accelerare il fenomeno della deforestazione. In una situazione come questa diventa indispensabile un approccio critico e consapevole, perché dietro le scelte di mercato esistono spesso responsabilità sociali e ambientali che non possono essere ignorate". A fare gli onori di casa il consigliere provinciale di Sel, Gianluca Peciola: “La Provincia di Roma ha recentemente approvato una mozione che impegna la Giunta nella riduzione del consumo di carta presso i nostri uffici e in quelle delle società controllate, con l'obbligo di acquistare in via preferenziale carta riciclata". Un piccolo passo verso la giusta strada.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 6467

Latest Images

Trending Articles