Quantcast
Channel: PaeseSera.it > Homepage
Viewing all articles
Browse latest Browse all 6467

Vertice Interpol, terrorismo e lotta alle mafie§Monte Mario blindato: zona interdetta al traffico

$
0
0

I ministri di Giustizia, Sicurezza e Interno di 103 Paesi, oltre 170 polizie provenienti da tutto il mondo, 1.000 delegati delle forze dell'ordine. Sono questi i numeri dell'81esima assemblea generale dell'Interpol che inizia questa mattina a Roma, al Waldorf Astoria, zona Monte Mario. Un'intera area della Capitale è blindata. L'assemblea si concluderà giovedì 8 novembre.

I TEMI - Fra i temi trattati: l'immigrazione clandestina, la criminalità informatica legata al terrorismo, la pirateria marittima e la lotta alle mafie con l'aggressione ai patrimoni illecitamente acquisiti. Oggi alle 9 è prevista la riunione ministeriale 'Le sfide poste alla polizia dal fenomeno della violenza criminale contemporanea'. Aprirà i lavori il ministro dell'Interno italiano, Anna Maria Cancellieri che parlerà dopo il discorso introduttivo e di apertura del segretario generale dell'interpol, Ronald Noble.

MONTI: "MINACCIA CRIMINALITA' SEMPRE PRESENTE" - La minaccia che deriva dalla criminalità organizzata "che sfrutta le interconnessioni delle grandi reti tecnologiche" e "si manifesta con sempre maggiore pervasività rispetto al passato" è oggi sempre crescente. E dunque "la cooperazione internazionale è una priorità di tutti i governi per fronteggiare fenomeni come il terrorismo, la criminalità organizzata, il traffico di esseri umani: fenomeni che da sempre travalicano i confini dei singoli stati". Lo ha sottolineato il presidente del Consiglio Mario Monti, nel messaggio inviato all'apertura della 81ma assemblea generale dell'Interpol. E' quindi necessaria una risposta sempre più concreta ed efficace per contrastare queste odiose forme di violenza", ha affermato ancora Monti.

DEVIAZIONI AL TRAFFICO - In occasione dell'assemblea la Questura ha disposto provvedimenti di interdizione al traffico, rimozione veicoli e contenitori di rifiuti lungo le strade interessate dal passaggio delle delegazioni che partecipano ai lavori. E’ prevista la partecipazione di rappresentanti di 166 Paesi e 113 Delegazioni Ministeriali. Lo ricorda un comunicato di Agenzia per la mobilita’
Dal 4 all’8 novembre, in fasce orarie, sara’ interdetta al traffico viale Falcone Borsellino (‘Panoramica). Da oggi 5 novembre, entro le 13, a piazza Farnese, per consentire l'accesso dei delegati all'Ambasciata di Francia, e’ previsto lo sgombero di auto, moto e ciclomotori in sosta tutti i contenitori di rifiuti su piazza Farnese; a via Giulia tra piazza san Vincenzo Pallotti e via de’ Farnesi; piazza san Vincenzo Pallotti; via del Mascherone tra via Giulia e piazza Farnese; via de’ Farnesi tra via Giulia e piazza Farnese. Cosi’ le fasce orarie di chiusura al traffico privato lungo i percorsi delle delegazioni durante i lavori dell'Assemblea Interpol: Il 5-6-7-8/11 dalle 7 alle 9 nel senso di marcia da largo Rosario Angelo Livatino a via Cavalieri di Vittorio Veneto. Negli stessi giorni, dalle 17,30 alle 19,30 lo stop ai veicoli e’ da via Cavalieri di Vittorio Veneto a largo Rosario Angelo Livatino.
 5-6-7-8 novembre dalle 7 alle 9: chiuse al traffico viale Cavalieri di Vittorio Veneto da Falcone Borsellino a via Carlo Evangelisti; via Carlo Evangelisti, in ambo i sensi da via Cavalieri di Vittorio Veneto a via Alberto Cadlolo; via Alberto Cadlolo da via Carlo Evangelisti a Clivo di Cinna. 5-6-7-8 novembre dalle 17,30 alle 19,30: chiusa al traffico via Trionfale dal civico 169 (Villa Miani) a via Carlo Evangelisti; via Alberto Cadlolo da Clivo di Cinna a via Carlo Evangelisti; via Carlo Evangelisti da via Alberto Cadlolo a via Cavalieri di Vittorio Veneto; viale Cavalieri di Vittorio Veneto nel senso di marcia da via Carlo Evangelisti a viale Falcone e Borsellino.
 Rimozioni sosta: Entro le 7 del 2 novembre sgombero di tutti i veicoli in sosta, compresi motocicli, ciclomotori a via Alberto Cadlolo, il tratto compreso tra civico 72 e il civico 121. Spostamento della sosta taxi di via Alberto Cadlolo.
 Entro le 16 del 4 novembre e sino a cessate esigenze del 9 novembre sgombero di tutti i veicoli in sosta, compre i motocicli, ciclomotori, parcheggi taxi: in via Alberto Cadlolo, tratto compreso tra Clivo di Cinna e via Carlo Evangelisti; via Carlo Evangelisti tra via Alberto Cadlolo e via Trionfale; largo Rosario Angelo Livatino – parcheggio di piazzale Maresciallo Giardino e via Gomenizza – piazzale Socrate parcheggio antistante la compagnia carabinieri Trionfale, via Giovanni Bausan.
 Cassonetti Ama: Dal 2 novembre e’ prevista la rimozione di tutte le tipologie di contenitori dei rifiuti in via Alberto Cadlolo, il tratto compreso tra civico 72 e il civico 121. Entro le 14 dell’8 novembre sgombero di tutti i veicoli in sosta, compresi motocicli e ciclomotori in: viale Vaticano da viale dei Bastioni di Michelangelo fino a 20 metri dopo l’ingresso dei Musei Vaticano; viale dei Bastioni di Michelangelo tra piazza Risorgimento sino a viale Vaticano. Rimozione di tutte le tipologie di contenitori dei rifiuti. Entro le 18 dello stesso giorno spostamento della sosta taxi presenti nella zona. Entro le 7 del 9 novembre sgombero di tutti i veicoli in sosta, compresi motocicli e ciclomotori in piazza del sant’Uffizio, largo di Porta Cavalleggeri, via Paolo VI, piazza Pio XII, largo del Colonnato. Rimozione di tutte le tipologie di contenitori dei rifiuti. Entro le 11 dello stesso giorno spostamento delle soste taxi della zona
 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 6467

Latest Images

Trending Articles